Organizzazione in Svizzera
La Svizzera è un membro dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e ha preso parte a PISA fin dalla prima indagine, svoltasi nel 2000. La Confederazione è rappresentata dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI). I cantoni sono rappresentati dalla Conferenza svizzera dei direttori cantonali della pubblica educazione (CDPE). Le decisioni strategiche e finanziarie sono prese da un gruppo di pilotaggio, composto da rappresentanti della Confederazione e dei cantoni.
Realizzazione dell’indagine PISA
L'Interfaculty Centre for Educational Research (ICER) dell’Università di Berna coordina l’attuazione di PISA Svizzera. I seguenti centri di coordinamento regionali sono stati incaricati dell’attuazione di PISA in Svizzera:
-
Institut für Bildungsevaluation (IBE), assoziiertes Institut der Universität Zürich
-
Pädagogische Hochschule St. Gallen (PHSG), San Gallo
-
Centro innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE), SUPSI, Locarno
Insieme all’ICER formano “PISA.ch”